A VARESE DUE SCUOLE PER IL CINEMA E IL TEATRO
 
Daniela Maria Gardinazzi
 
 

Dopo studi di danza classica e contemporanea approda nel 1990 al flamenco studiando inizialmente con Juana Calà ed Elena Vicini. Approfondisce successivamente la sua preparazione con soggiorni in Spagna, dove studia con artisti quali Antonio Canales, Belén Maya, Rafaela Carrasco, Javier Latorre, Israel Galvàn ed altri, e dove si reca inoltre per seguire i più importanti festivals dedicati al flamenco. Si impegna così a trasmettere, prima come danzatrice e successivamente anche attraverso l’insegnamento, il sentimento e la grande forza espressiva di questa arte, maturando uno stile personale il cui intento è fondere armoniosamente la tradizione con il flamenco contemporaneo. Come ballerina solista si esibisce da tempo in spettacoli per manifestazioni culturali e rassegne di enti comunali e regionali (Festa della Musica, Estate in villa, Musica dei Popoli – Milano; Etna in scena – Acireale; Momenti 2000 – Perugia; Guitar Events – Trapani; etc…), teatri, locali. Ha lavorato in gruppi come la Compagnia Mara Terzi, El Embrujo Flamenco, Luna Nueva, Alameda, La Moreria, Vivencia Flamenca. E’ insegnante di flamenco del teatro sociale di Como.

 




Corrado Ponchiroli


Alessandro Martin
Nato a Como nel 1980, Alessandro Martin si è diplomato in chitarra flamenca al Conservatorio di Rotterdam, studiando diversi anni con Paco Peña.Ha suonato in vari teatri, sia come solista, sia accompagnando il cante e il baile insieme a artisti come lo stesso Paco, Ramon Martinéz o David Pino. Ha vissuto per anni a Jerez de la Frontera dove ha accompagnato classi di baile flamenco in diverse accademie e ha studiato con grandi maestri fra cui Jose Luis Balao. Inoltre vive a contatto con artisti locali, imparando lo stile jerezano direttamente da artisti come Javier Patino, Pepe de Morao o Paco Lara per citarne alcuni, e suonando in varie peñas e teatri. Nel 2009  Alessandro torna in Italia, insegna chitarra flamenca, accompagna lezioni di baile e collabora con diversi artisti a originali progetti  musicali.

Studia danza classica con Renè Lejeune. A Madrid e Siviglia studia danza flamenca con i maestri Manolo Marin, Javier Cruz, Mariano Torres, Concha Vargas, Antonio Canales, El Torombo e altri ancora.Come "bailaor" di diverse compagnie di flamenco si è esibito in numerosi festival di danza e teatri italiani quali:Teatro Nazionale di Milano, Festival di Acqui Terme, Teatro Parioli di Roma, Festival di Palazzo Pitti di Firenze, Todi Festival, Teatro Arena del Sole di Bologna.

   
 


Copyright 2005 by Associazione Non Commerciale di Promozione Sociale "MUSIC-HOUSE edizioni" - Malnate (VA). Attività di promozione del territorio, informazioni e aggiornamento
Questa pubblicazione  e' una elaborazione originale dell’Associazione Music-house edizioni di Malnate.
E’  vietata la riproduzione parziale o totale senza citarne la fonte e senza autorizzazione dell’Associazione. I contravventori potranno essere perseguiti a norma di legge.
.